Eventi

Indietro
imagine de fundal

Il Festival internazionale della vite e del vino „Bacco” 2018

Il Festival internazionale della vite e del vino “Bacco”, arrivato in quest’anno alla XXVI edizione, è un evento tradizionale, un vero e proprio biglietto da visita per la contea di Vrancea, il più grande vigneto della Romania. Il Festival di Bacco si è svolto dal 4 al 7 ottobre 2018 a Focșani e ha incluso ampie azioni: La Gara Nazionale di Vini (IX edizione), Lezioni di degustazione di vini tenute da famosi sommelier, Esposizione di Vini. L’evento mira a promuovere i viticoltori, i produttori locali e i vini di Vrancea, che sono un vero emblema per la contea di Vrancea.

 

      

 

     

La gara Nazionale di Vini “Bacco”, la nona edizione è l’evento centrale del festival e una delle competizioni più importanti di Romania.

 

 

 

La Giuria del Concorso Enologico Nazionale  “Bacco” consisteva di assaggiatori esperti del paese e all’estero, di fama mondiale. Presidente della giuria è stato l’accademico Valeriu V. Cotea, ed i presidenti delle cinque commissioni di degustazione sono stati: Roberto Gatti – Italia, Luigi Salvo – Italia, Luciano Parrinello – Italia, Vito Mezzapelle – Italia e Daniele Chianti – Italia.

 

 

 

 

 

 

 

 

Titoli di grandi campioni per i vini bianchi ottenuti sono stati: Tămâioasă Romena, anno 2017 VINCON e Sauvignon Blanc, anni 2017, SC Natura Srl, di marca Casa Panciu. Oltre al diploma VINCON e SC NATURA SRL hanno ottenuto anche l’iscrizione gratuita di 10 campioni ciascuna di vino al Concorso Enologico Mondiale di Bruxelles – che si terrà dal 2 al 5 maggio 2019 a Aigle, Svizzera.

I principali vincitori nella categoria di vini rossi sono stati: SC NATURA SRL per la varietà Feteasca Neagră, l’anno 2012 e DASADI SRL, produttore di Vrancea, con il marchio Daniel Wine, per la stessa varietà, Fetească Neagră, anno 2017. Hanno ottenuto anche, l’iscrizione gratuita di 10 campioni di vino ciascuno al Concorso Enologico Mondiale di Bruxelles.

 

 

 

L’esposizione di Vini “Bacco”, che ha il ruolo di promuovere i produttori locali di vino a livello nazionale e internazionale. È destinato a portare all’attenzione il lavoro dei viticoltori di Vrancea e del suo prodotto più importante: il vino, per il quale la contea di Vrancea è rinomata. Nelle precedenti edizioni del Festival Internazionale della vite e del vino, i produttori di vino locali hanno firmato importanti contratti con partner commerciali nel paese e all’estero, in seguito alla promozione di cui hanno beneficiato.

 

 

Le lezioni di degustazione si sono svolte in Piazza Unirii, in una tenda appositamente progettata, dal 5 al 7 ottobre 2018, dove gli appassionati di vino hanno appreso come degustare il vino e come può essere associato a vari piatti. Tra i sommelier che hanno partecipato alle lezioni di degustazione c’erano Marian Timofti, George Ignat, Vasile Ghimpu.

 

 

 

 

 

 

 

Durante il festival, il Centro Culturale Vrancea ha anche organizzato diversi eventi:

 

 

Il Concorso nazionale della canzone tradizionale “Canzoni di Vite Vecchia”, nona edizione. Lo scopo del concorso è stato quello di portare alla scoperta di nuovi talenti, la loro promozione e valorizzazione di canti tradizionali provenienti da diverse parti del paese e la Repubblica di Moldova.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Fiera nazionale degli artigiani, XX edizione. I partecipanti Artigiani erano delle provincie: Bistrita-Nasaud, Bucarest, Covasna, Harghita, Maramures, Sibiu, Suceava, Valcea, Vrancea. L’evento ha promosso lo sviluppo di scambi culturali a livello regionale e nazionale, coltivando i valori e l’autenticità della creazione popolare, la trasmissione, la promozione e la valorizzazione della cultura tradizionale e del patrimonio culturale.

 

 

 

 

 

 

 

 

Il concorso I corteggi dell’Autunno – la 6a edizione, indirizzata agli studenti delle scuole superiori e alle scuole secondarie. La presentazione dei corteggi, il tema è stato ispirato dagli eventi culturali ispirati a Bacco, dai vigneti e dalla Via della vite e del vino.

INFORMARE DE PRESĂ

INFORMARE DE PRESĂ

Având în vedere interesul manifestat de mass-media cu privire la certificatul de urbanism emis de administrația județeană în scopul construirii Autostrăzii Focșani – Bacău, facem următoarele precizări : • Consiliul Județean Vrancea a emis Certificatul de urbanism nr. 203/09.09.2020 în scopul ”Autostrada Focșani-Bacău (inclusiv rețele de utilități) – cu amplasamentul …
Leggi di più
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐔𝐋 𝐕𝐈𝐙𝐈𝐓𝐄𝐈 𝐃𝐨𝐦𝐧𝐮𝐥𝐮𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐧-𝐈𝐨𝐚𝐧 𝐕𝐄𝐒̦𝐓𝐄𝐀- 𝐉𝐨𝐢, 𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐩𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐔𝐋 𝐕𝐈𝐙𝐈𝐓𝐄𝐈 𝐃𝐨𝐦𝐧𝐮𝐥𝐮𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐧-𝐈𝐨𝐚𝐧 𝐕𝐄𝐒̦𝐓𝐄𝐀- 𝐉𝐨𝐢, 𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐩𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑

PROGRAM VIZITĂ 9.45  Sosire la Focșani ♦ 10.00 – 11.30 Participare la Adunarea Generală a Asociației Secretarilor Generali ai Județelor din România Locație: Sala Mare de Ședințe a Consiliului Județean Vrancea (Focșani) ♦ 13.00 -  15.00 Întâlnire cu primarii din județul Vrancea Locație: Sala de Ședințe a Primăriei Focșani Temă …
Leggi di più
Asociația Secretarilor Generali ai Județelor din România aniversează 25 de activitate, între 20-22 septembrie 2023, în Vrancea

Asociația Secretarilor Generali ai Județelor din România aniversează 25 de activitate, între 20-22 septembrie 2023, în Vrancea

Consiliul Județean Vrancea găzduiește începând de astăzi Adunarea Generală a Asociației Secretarilor Generali ai Județelor din România, cu ocazia împlinirii a 25 de ani de la înființarea acestei structuri asociative importante din România. Timp de trei zile, în perioada 20-22 septembrie 2023, secretarii generali ai tuturor județelor din România, împreună …
Leggi di più
[gtranslate]